Prodotti Tipici
Formaggio Pecorino
Zafferano
Lavorazione Confetti
Aglio Rosso
Previous
Next

ENOGASTRONOMIA

Altro elemento caratterizzante di quest’area d’Abruzzo è l’enogastronomia e, in particolare, quei prodotti tipici che nascono da una vocazione agropastorale, come i formaggi della zona del Gran Sasso. Tra le tradizionali produzioni agricole spiccano lo zafferano e i ceci nella Piana di Navelli, l’aglio rosso di Prezza e Sulmona, il tartufo e le castagne della valle Subequana, la lenticchia, i fagioli “poverelli”, la cicerchia, la patata turchesa, il farro, il grano solina e il mais per polenta.  Tra i prodotti a base di carne, troviamo inoltre la micischia, a base di pecora o capra, e vari insaccati; mentre a Sulmona, tra le lavorazioni artigianali, spiccano i confetti e i torroni.

I piatti tipici della tradizione utilizzano i prodotti della terra e di allevamento locale come l’agnello, il maiale, la trota, il gambero d’acqua dolce; in più segnaliamo una variegata produzione di pane, pasta fatta in casa e dolci della tradizione. 

Non mancano pregevoli vini locali, come il rosso Montepulciano d’Abruzzo, il rosato Cerasuolo, il bianco Trebbiano e il Pecorino.